Assemblea ordinaria sezionale: relazione e bilancio approvati all'unanimità!

a cura della redazione
23 maggio 2023

Si è svolta nella serata del 22 maggio 2023 l'ordinaria assemblea della sezione di Pesaro per l'approvazione della relazione tecnica e associativa della stagione in corso e della relazione finanziaria 2022. 

Davanti ad una folta platea il Presidente di Sezione ha narrato gli eventi che hanno caratterizzato la stagione sportiva, ripercorrendola dal raduno di inizio campionato di settembre fino ai giorni di oggi. Oltre 3000 le designazioni che sono state fatte durante la stagione, un numero elevato che sta a significare quanta opera di puro volontariato sta dietro al regolare svolgimento dei campionati. Una relazione che ha toccato sia gli aspetti tecnici che associativi, dove viene rimarcato come il gruppo, la squadra, i singoli associati, di qualsiasi categoria ed anzianità di tessera rivestono un ruolo importante e determinato, nessuno escluso. Tre forti "no" ribaditi da altrettanti "si" hanno concluso la relazione: "no" al disimpegno e "si" alla corresponsabilità, "no" alla divisione e "si" alla fatica della comunione, "no" alla nostalgia del passato, "si" alla visione coraggiosa delle novità. Il Presidente dell'Assemblea, Roberto Saltarelli, che ha diretto con diligenza ed attenzione l'intera serata, ha constatato l'apporvazione all'unanimità della relazione, segno dell'unità richiamata. 

Una serata intensa e partecipata, che proietta tutti alle ultime ed importanti gare di fine campionato, consapevoli del ruolo e pronti a cercare di dare il massimo in ogni situazione. 

Messaggio di Auguri di Pasqua del Presidente di Sezione agli Associati

8 aprile 2023
Sabato Santo

Cari tutti,
per i credenti cattolici il Sabato Santo è il giorno del silenzio che prepara la Domenica di Pasqua, un evento che travolge il mondo nella fede e cambia le sorti di ogni tempo!
In questo periodo i colleghi associati di fede musulmana sono nel mese del Ramadan, in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto.
Altri, in sezione, hanno altri credo e altri ancora non professano.
Le diversità di ciascuno siano sempre momento di incontro e di conoscenza reciproca nel rispetto di tutti e di ciascuno.
Da parte mia giungano gli auguri di questi giorni di festa e di riposo nelle nostre e vostre famiglie con quel messaggio di pace e gioia che scaturisce sempre dal cuore di ogni uomo e di ogni donna.
Il Sepolcro non è per nessuno l'ultima parola ma solo un passaggio.
Auguri a tutti!

Il Presidente
Luca Foscoli

Al via il secondo corso arbitri di calcio della stagione!

di Simone Giacomucci, AA OTR
7 marzo 2023

Inizierà mercoledì 8 marzo il nuovo corso per diventare arbitri di calcio e calcio a 5. Organizzato dalla sezione AIA di Pesaro, il corso è aperto a tutte le ragazze ed i ragazzi fra i 14 ed i 40 anni di età.

Verranno svolte lezioni nelle quali verrà spiegato il regolamento del giuoco del calcio, alle quali seguirà una prova scritta e un colloquio orale. Il corso, che è completamente gratuito, si svolgerà presso i locali della sezione in Via del Cinema, 5 - Pesaro. Per ogni gara arbitrata verrà corrisposto un rimborso spese, verrà consegnata la tessera federale che consentirà di accedere gratuitamente a tutte le gare dei campionati della FIGC (dalla serie A ai campionati locali), verrà fornito gratuitamente il materiale tecnico per arbitrare (divisa, fischietto, taccuino e maglia per il riscaldamento) e per gli studenti verranno riconosciuti i crediti formativi scolastici. Una delle novità introdotte dalla scorsa stagione sportiva riguarda il doppio tesseramento, che permetterà ai ragazzi fra i 14 e i 18 anni (non compiuti) di età di continuare a giocare nella propria squadra di appartenenza e allo stesso tempo arbitrare.

Diventare arbitri di calcio e calcio a 5 significa entrare a far parte di una grande famiglia con la quale condividere allenamenti (presso i tre poli provinciali di Pesaro, Fano e Urbino), riunioni tecniche, raduni e momenti di svago. Un’attività, l’arbitraggio, che responsabilizzerà fin da subito i giovani ragazzi che decideranno di intraprendere questa nuova avventura, trasmettendo loro sani valori e principi, dei quali beneficeranno sicuramente anche nella vita di tutti i giorni. Per chi fosse interessato ad iscriversi al corso è possibile farlo attraverso questo sito cliccando nel link dedicato. Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consultare le pagine facebook, instagram e twitter della sezione. I locali della sezione rimangono aperti ed a disposizione di tutti il lunedì di ogni settimana dalle 18.30 in poi. È possibile prendere parte al corso entro le prime tre lezioni. 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.