Settore Tecnico all'opera, ospite il collega anconetano Carlo Della Bona

a cura della redazione
16 ottobre 2023

Nell'intento di fare tecnica a servizio di tutti gli associati, la riunione tecnica collettiva ha visto relatore della serata il Componente del Settore Tecnico AIA Carlo Della Bona della sezione di Ancona. Dopo i saluti e le consuete indicazioni del presidente di sezione per affinare alcune direttive impartite nelle prime gare di campionato, l'ospite della serata ha interloquito con gli associati in merito alla corretta applicazione delle situazioni di DOGSO e SPA. La corretta valutazione ed il tempestivo intervento in falli che fermano un'azione promettente o che negano una evidente azione di rete, sono stati sviscerati da Della Bona ripercorrendo i canoni regolamentari e cercando di applicarli ai video proposti. Una serata interattiva con giovani associati che si sono cimentati nel descrivere situazioni di gioco e nel proporre relative soluzioni e punti di vista, per poi far sintesi per rendere uniformi le decisioni che ciascuno assume sui terreni di gioco. Serata interessante che ha visto la partecipazione di una folta platea di associati. 
 

La stagione entra nel vivo dopo il raduno di inizio campionato!

di Santoro Ciro, AE OTR
18 settembre 2023

Presso la consueta sala congressi di Villa Borromeo (PU), si è svolta, in data 18 settembre 2023, la prima Riunione tecnica obbligatoria della stagione sportiva 2023/2024. Dopo l’appuntamento con il raduno sezionale, gli associati si ritrovano per le indicazioni del Presidente Luca Foscoli, che ribadisce l’importanza del ruolo ricoperto da ciascuno nell’Associazione. Dopo i saluti si è proceduti spediti con l’effettuazione dei  quiz regolamentari, con annessa risoluzione, al termine, delle domande più spigolose dal vicepresidente vicario e arbitro CAN D Thomas Bonci.
La parola è passata al Vicepresidente e arbitro CAN C Gianluca Renzi che ha brillantemente illustrato alla platea la Circolare n. 1. La partecipazione, cospicua, conta oltre cento associati. 
Dopo i saluti finali, vengono ricordati i prossimi appuntamenti: lunedì 25 settembre la riunione per gli arbitri Calcio a 5 e sabato 23 settembre una visionatura congiunta che vedrà protagonisti gli osservatori della sezione.
Buona Stagione a tutti!

Pronti per ripartire! Raduno di inizio campionato

Di Ciro Santoro, AE OTR

Si è svolto tra il 7 ed il 10 settembre 2023 il raduno di inizio stagione della sezione di Pesaro, presso l’hotel Candeleto di Pietralunga (PG), presenti oltre 60 associati.  Appuntamento annuale fisso che il consiglio direttivo approva senza esitazione. Un momento consolidato da oltre 50 anni, quello del raduno, che ha visto negli anni ’70 la sezione pesarese pioniera di questa iniziativa. 
Agli arbitri in forza all’organo tecnico sezionale, si sono aggiunti gli appartenenti ad organici regionali e nazionali che testimoniano, ancora una volta, un senso di coesione e appartenenza che caratterizza la Sezione.
I lavori sono stati guidati dal presidente di sezione Luca Foscoli e dai componenti l’organo tecnico sezionale Claudio Gasparini, Tomas Pagnetti e Massimo Del Prete.  La loro esperienza sui terreni di gioco e come dirigenti ha fatto sì che le riunioni a carattere tecnico divenissero un momento di importante crescita per i giovani arbitri, pronti a raccogliere preziosi consigli nell’arco della permanenza al raduno. “Emozionatevi sempre e divertitevi dando sempre il meglio di voi e facendo anche fatica, perché le cose belle che si ricordano nella vita sono quelle a volte più faticose” ha esordito Foscoli ad inizio raduno, “il raduno serve a questo: a fare gruppo, a divertirsi ma anche a faticare un po’ per raggiungere i traguardi che ciascuno di voi ha fra i propri desideri” ha continuato nel suo intervento. A coadiuvare i lavori, nei momenti didattici, l’AE appartenente alla CAN D e vicepresidente di sezione, Thomas Bonci, il consigliere Sezionale AE Omar Corvino e l’AA CAN D Marco Giannelli. 
Gli associati sono stati protagonisti di due allenamenti presso lo stadio comunale della città, diretti dai responsabili dei poli d’allenamento Mattia Biagini e Riccardo Negusanti, momento importantissimo per prepararsi al meglio fisicamente per la prossima stagione. Grazie al collega vicepresidente AE CAN C Gianluca Renzi si è unito allo sforzo fisico anche quello decisionale: sul terreno di gioco, dopo un percorso definito gli associati arrivavano davanti ad un monitor per vedere un episodio e dare immediata risposta (tecnica e disciplinare), per poi proseguire la corsa. 
Presenti durante il raduno momenti con il Presidente del C.R.A. Marche, Riccardo Piccioni e l’organo tecnico regionale Giacomo Pompei nostro sezionale. Nell’occasione, ai ragazzi, è stata illustrata la circolare n.1 per la s.s. 2023/2024 e si sono svolti i quiz tecnici in presenza del settore tecnico Simone Teodori della sezione di Fermo. 
Il raduno si è concluso domenica 10 settembre con l’ormai consueto appuntamento della S. Messa in concomitanza con la festa del paese in onore della Madonna dei Rimedi presso il santuario mariano di Pietralunga e con le ultime disposizioni a carattere prettamente associativo. Il presidente ed il consiglio tutto ha augurato ai presenti una stagione ricca di soddisfazioni, ricordando la disponibilità di ciascuno sia a livello umano che tecnico.

  • gruppo al santuario
  • gruppo allenamento
  • gruppo allenamento2
  • gruppo_anfiteatro
  • gruppo_aula1
  • gruppo_aula2
  • gruppo_in_posa
  • momento di svago

Per vedere tutta la galleria fotografica del raduno clicca qui

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.