I fischietti pesaresi a lezione dell'AA CAN Lo Cicero Alessandro

di Riccardo Spendolini
22 novembre 2022

Studio del regolamento, aspettarsi l’inatteso, lavorare con costanza per raggiungere i propri obiettivi. Si può riassumere così la RTO di lunedì 21 novembre, appuntamento della sezione di Pesaro che ha visto la presenza di un ospite d’eccezione: l’assistente CAN di Brescia Alessandro Lo Cicero. Un momento importante di scambio e di confronto quello degli associati pesaresi, che insieme a Lo Cicero hanno lavorato per oltre un’ora e mezza su video confezionati dal Settore Tecnico su temi come DOGSO, SPA, falli di mano e fuorigioco. Il tutto sotto il segno del dialogo costante tra gli arbitri in platea, coinvolti in una lezione interattiva che tanto ha lasciato e lascerà in ottica futura. Soprattutto in chiave motivazionale: ognuno è chiamato a dare il meglio di sé dentro e fuori il terreno di gioco, sul piano atletico e su quello comportamentale, nello studio del regolamento e nella preparazione complessiva della gara. Lo Cicero, che ricopre anche il ruolo di presidente della sezione di Brescia, si è prestato alle curiosità e alle foto dei direttori di gara presenti nella sala riunioni di Villa Borromeo, a Pesaro, e alla fine è stato omaggiato dall’omologo pesarese Luca Foscoli con un prodotto enogastronomico del territorio, con la speranza di riaverlo presto in riva all’Adriatico per un nuovo, prolifico momento di confronto su temi arbitrali e di vita. 

  • rto_21_11_22_lo_cicero_1
  • rto_21_11_22_lo_cicero_2
  • rto_21_11_22_lo_cicero_3

 

A Urbino il corso per arbitri grazie ai locali concessi da Urbino Servizi e dall'Ufficio Sport del Comune di Urbino

a cura della redazione
18 novembre 2022

La Sezione A.I.A. di Pesaro, competente sul territorio di tutta la provincia di Pesaro-Urbino, ha avviato il corso per arbitri di calcio a Urbino. In parallelo a quello che si sta svolgendo a Pesaro presso i locali della sezione e per venire incontro alle esigenze dei giovani aspiranti arbitri di Urbino e dintorni (ed agli universitari) si è scelto di organizzare un corso distaccato a Urbino. Grazie all'amministrazione comunale, ed in particolare all'Assessore allo Sport Marianna Vetri ed all'Ufficio sport del Comune, così come a Urbino Servizi, il corso si svolgerà presso la sala riunioni presente nel Palazzetto dello Sport di Urbino. Per chi ha voglia di cimentarsi nel vedere il gioco del calcio dal punto di vista delle regole, può ancora prendere parte al corso partecipando al prossimo incontro di martedì 22 novembre prossimo alle ore 18.30 presso il Palazzetto dello Sport "Alberto Carneroli" di Urbino, ubicato vicino allo Stadio Montefeltro. Un invito rivolto dalla Sezione A.I.A. a tutti i ragazzi e le ragazze dell'entroterra che così hanno la possibilità di svolgere il corso non lontano da casa. Si ricorda che per partecipare è necessario avere un'età compresa fra i 14 e 40 anni e l'idoneità all'attività sportiva agonistica (visita medica sportiva da effettuare prima dell'esame che abilita al ruolo di arbitro). Gli studenti hanno possibilità di ricevere crediti scolastici ed i minorenni calciatori hanno la possibilità di optare per il "doppio tesseramento" (essere sia calciatore che arbitro). 

Lunedì 21 novembre 2022 - ospite AA CAN Lo Cicero Alessandro

a cura della redazione
18 novembre 2022

Dopo l'avvio delle riunioni tecniche ed il susseguirsi delle stesse nel periodo di ottobre, per quella formazione continua che gli arbitri devono sempre avere, una nuova interessante riunione riservata agli associati della Sezione A.I.A. di Pesaro è fissata per lunedì 21 novembre 2022 ore 20.45 presso la sala riunioni di Villa Borromeo, con ospite l'Assistente Arbitrale CAN e Presidente della Sezione di Brescia Alessandro Lo Cicero. Momento di confronto con associati che militano nei massimi campionati italiani (Serie A e Serie B) utile alla crescita continua di ciascuno di noi. 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.