17 marzo 2016 - Riunione Tecnica con Ridolfi Carlo - Settore Tecnico AIA

Ridolfi_CarloGiovedì 17 marzo 2016 ore 21.00 presso i locali della delegazione di Pesaro, concessa ai colleghi arbitri grazie all'intesa con il Delegato Provinciale, si svolgerà la consueta riunione tecnica per tutti gli associati. 
Importante appuntamento di crescita tecnica con relatore il Componente del Settore Tecnico dell'AIA Carlo Ridolfi della sezione di Ancona. 
Vista l'importanza dell'appuntameno si chiede agli associati di presenziare alla riunione. 

Donne Arbitro: Mila Della Dora e Ilaria Cleri a "PassioneCalcio" di RTV San Marino

ImageSan Marino RTV, nel programma “PassioneCalcio” della Televisione di Stato della Repubblica di San Marino, ospiti Mila Della Dora e Ilaria Cleri, arbitri “in rosa” della nostra sezione. L'appuntamento domani 2 marzo alle ore 22.

Vista la richiesta della redazione del programma che segue il campionato di calcio di Serie A Femminile, l'appuntamento di domani verterà sul calcio raccontato dal punto di vista dell'arbitro. Un tema sempre affascinante, ancora di più, quando i direttori di gara sono donne. Curiosità e aneddoti di un ruolo fondamentale che richiede preparazione tecnica e fisica e sempre al centro dell'attenzione.

San Marino RTV dedica al mondo degli arbitri donna la puntata di domani sera di PassioneCalcio femminile, in onda alle ore 22 sui canali 520 Sky, 73 TivùSat, 73 digitale terrestre Emilia Romagna e Marche e in streaming sul sito internet www.sanmarinortv.sm.

In studio con Elia Gorini e Paolo Crescentini Mila Della Dora (assessore allo Sport del Comune di Pesaro)  e Ilaria Cleri, arbitri della Sezione di Pesaro dell'AIA.

Nel corso della puntata spazio anche alle immagini della partite degli ottavi di Coppa Italia e all'incontro Federazione Sammarinese - Virtus San Mauro Mare, valevole per il campionato i serie C.
 
La partecipazione alla trasmissione delle nostre colleghe è autorizzata dal Presidente dell'AIA Nicchi.

Il CRA Marche in visita alla nostra sezione

di Ilaria Cleri, AE OTR
Lunedì 18 gennaio, presso la sezione, si è tenutaImage la consueta visita annuale da parte del CRA Marche , con la presenza del Presidente Gustavo Malascorta e dei componenti Lombardi, Racchi, Teodori, De Luca, Misticoni e Vignaroli. I lavori hanno preso il via con i colloqui individuali per gli arbitri e gli osservatori in forza all'organico regionale, un momento di particolare rilevanza da un punto di vista tecnico durante il quale ogni singolo associato ha avuto la possibilità di conoscere il proprio andamento e di confrontarsi con la commissione, ricevendo preziosi consigli per potersi migliorare.
A seguire, ha avuto inizio la riunione tecnica aperta a tutti gli associati: dopo una breve introduzione del Presidente Luca Foscoli ed il saluto da parte di ciascun componente, la parola è passata al Presidente Regionale Gustavo Malascorta. In modo come sempre accorato ed appassionante, Malascorta ha compiuto una disamina su quelli che rappresentano i punti cardine alla base di una prestazione arbitrale di alto livello, focalizzando la propria attenzione e quella dei presenti sui tre aspetti principali; quello atletico/tattico, quello tecnico e quello comportamentale. Grazie anche al supporto di una serie di slide, per ciascuno dei suddetti aspetti, sono stati messi a confronto in modo particolarmente significativo e dettagliato le azioni e i comportamenti che un arbitro deve mettere in atto e quelli che deve assolutamente evitare per poter migliorare la qualità del proprio operato.
E' stato rimarcato come ad un costante ed assiduo allenamento debba necessariamente essere affiancata una notevole intelligenza tattica che consenta di trovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto; allo stesso modo, la minuziosa conoscenza del regolamento deve coniugarsi con una sua applicazione coerente e libera da condizionamenti perchè, parole del Presidente, "....i calciatori sul terreno di gioco si aspettano soprattutto questo...e solo in questo modo si può guadagnare fino in fondo il loro rispetto". Malascorta si è poi concentrato sull'aspetto comportamentale sottolineando ancora una volta l'importanza di scendere in campo senza timori, senza preoccupazioni, trasmettendo sicurezza ad altrettanta serenità alle diverse componenti, relazionandosi con i calciatori con sicurezza ma anche equilibrio, senza snaturarsi ed assumere atteggiamenti forzati e che non ci appartengono; tutti aspetti, questi, che contribuiscono a dare un valore aggiunto determinante alla prestazione di ogni singolo arbitro.
Con un grosso in bocca al lupo rivolto a tutti i presenti, il Presidente Malascorta ha concluso il proprio intervento ed una serata che ancora una volta ha rappresentato un fondamentale momento di confronto ed evidenziato l'attenzione e la dedizione posta in essere dal Comitato Regionale, dal Presidente Foscoli e da tutti suoi collaboratori per la crescita di ciascuno di noi.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.