Mese di Marzo con tanti appuntamenti tecnici ed associativi per gli associati!

01.03.2022
a cura della redazione


Per gli Associati della Sezione di Pesaro, l'agenda di marzo vede diversi appuntamenti per fare il punto della situazione sui campionati che si stanno regolarmente svolgendo. Mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 21.00 presso i locali della sezione si incotreranno i colleghi che militano nei campionati provinciali di allievi e juniores per fare il punto della situazione di quanto fin qui fatto e trovare nuovi elementi di miglioramento. Venerdì 4 marzo 2022 sempre nello stesso orario sarà la volta dei colleghi arbitri dei campionati giovanissimi e venerdì 11 marzo 2022 per i colleghi dei campioanti di terza e seconda categoria. In questo modo si avrà l'opportunità di stare insieme a piccoli gruppi, di sviscerare le varie problematiche fin qui riscontrate e di trovare punti di forza e di miglioramento su singoli episodi. Saranno incontri in cui si analizzeranno nel dettaglio le varie prestazioni arbitrali effettuate utili alla crescita del singolo e del gruppo. Questa la volontà del consiglio direttivo sezionale che ha approvato questa tipologia di lavoro. A queste riunioni specifiche si aggiungono altri importanti appuntamenti aperti a tutti gli associati e che si svolgeranno presso il Cinema Loreto per far fronte ai problemi di spazio per accogliere tutti gli associati. Lunedì 7 marzo 2022 ore 21.00 avremo come ospite e relatore l'avvocato Fabio Ramadori, legale dell'AIA per il Comitato Regionale Arbitri Marche che tratterà le problematiche legate alle violenze e le varie energie e procedure utili a contrastare queste situazioni. Lunedì 21 marzo 2022, sempre presso il Cinema Loreto, avremo come ospiti il Presidente C.R.A. Marche Riccardo Piccioni unitamente a tutta la commissione regionale per il consueto appuntamento annuale della visita del CRA presso le sezioni. 
Gli appuntamenti continueranno poi nel mese di aprile con ospiti nazionali. 
Si auspica la presenza di tutti gli associati, saranno tutti momenti di confronto e di crescita!

Riunione in videoconferenza con il Settore Tecnico - martedì 18 gennaio 2022 ore 21.00

Pur con i campionati sospesi, la sezione AIA non si ferma ed organizza i consueti appuntamenti di aggiornamento sul regolamento. Prevista per martedì 18 gennaio 2022 su piattaforma zoom, in videoconferenza, una riunione tecnica con ospite Carlo Della Bona della Sez. di Ancona, componente del settore tecnico AIA per analizzare videodidattici. Vista l'importanza della riunione, si chiede, a tutti gli associati, di non mancare. 

La famiglia della sezione cresce con nuovi 17 arbitri, fra di loro la prima calciatrice-arbitro donna dell'AIA!

a cura della redazione
17 dicembre 2021

Nella serata di venerdì 17 dicembre 2021 si sono svolti gli esami del corso arbitri iniziato ad ottobre scorso e terminato i primi di dicembre. Sono 17 i nuovi arbitri che entrano a far parte della sezione AIA di Pesaro. Alla presenza del componente CRA Rito Briglia, del presidente di sezione Luca Foscoli, del vicepresidente di sezione Gianluca Renzi e del segretario sezionale Riccardo Latuga, hanno sostenuto gli esami 17 giovani ragazzi e ragazze. Da segnalare anche la calciatrice della società San Marino Academy, Bardeggia Veronica, classe 2005, che grazie al nuovo regolamento, che permette il doppio tesseramento AIA/società di calcio per ragazze e ragazzi fino a 17 anni, diventa la prima arbitro donna/calciatrice dell'AIA. A lei ed a tutti i nuovi arbitri un grande abbraccio dalla famiglia "AIA" ed un incontro grosso in bocca al lupo per questo nuovo ruolo. Con la ripresa dei campionati del settore giovanile del prossimo gennaio le nuove leve scenderanno in campo nei campionati provinciali.

Buon Natale e Felice 2022!

Il Presidente di Sezione Luca Foscoli, i vicepresidenti Thomas Bonci e Gianluca Renzi, uniti a tutto il Consiglio Direttivo Sezionale, augurano a tutti i colleghi associati ed alle loro famiglie un sereno Santo Natale e un Buon Anno nuovo.

A tutte le società di calcio, dirigenti, tecnici, calciatori e calciatrici, gli auguri natalizi portino serenità, pace e l'augurio di campionati sempre improntati alla lealtà di intenti ed alla vittoria dello sport quale attività di coesione e di incontro in un periodo, ancora non finito, in cui le distanze dovute al covid-19 portano ancora tanta preoccupazione. 

Gli arbitri della sezione scenderanno sempre in campo con quello spirito di aiuto e di fattivo contributo alla federazione perchè il calcio ed il calcio a 5 siano sempre quello sport amato e voluto, utile alla crescita dei nostri giovani. 

Auguri a tutti.

Raduno sezionale di metà campionato: un momento di confronto e di "ricarica"

5 dicembre 2021

Approfittando della pausa dei campionati del settore giovanile e scolastico, gli arbitri della provincia di Pesaro-Urbino si sono ritrovati per una giornata di studio e di aggiornamento nel consueto raduno di metà campionato che da anni, con la sola esclusione dello scorso a causa della sospensione dei campionati, viene organizzato. Il ristorante Shine di Acqualagna (PU), nella giornata di domenica 5 dicembre, ha ospitato una cinquantina di colleghi arbitri appartenenti all'organico sezionale. Nel rispetto delle normative covid-19 si è trascorsa la giornata intera, da mattina a sera, con quiz, video analisi e dibattito in aula sull'andamento dei campionati, punti di forza e punti su cui migliorare. Momento interessante anche un primo lavoro sulla conoscenza dei partecipanti. Il Presidente di Sezione, Luca Foscoli, infatti ha esordito dicendo: "O viviamo l'associazione e la sezione fino in fondo o non saremo arbitri a tutto tondo! Sui terreni di gioco si entra da soli o in terna, ma dietro c'è una sezione che accompagna. Ci conosciamo fra di noi per essere accompagnati e per aiutarci insieme?" Da qui un'analisi e un gioco di "ruolo" per poi passare alla parte tecnica. Grazie anche all'aiuto del Settore Tecnico che aveva interessato gli associati con videoquiz, la giornata è stata un momento di confronto sulle varie situazioni di gioco per cercare l'uniformità di giudizio in ogni situazione. Difficile da applicare ma non impossibile. 

Fra i video visionati anche i tanti episodi dei campionati dei singoli arbitri che i collaboratori della sezione hanno ripreso durante la prima parte dei campionati. A video quindi gli stessi arbitri presenti in sala per discutere su dove dover migliorare. 

Presente alla giornata anche il nostro associato e Delegato Provinciale FIGC LND Pasquale Mormile che, con la sua presenza, ha dimostrato la sempre corretta vicinanza della federazione alla sezione, con l'intento comune di dare servizio di qualità alle società di calcio che militano nei vari campionati.

Un periodo sicuramente non semplice, gli associati diminuiscono per varie ragioni, il covid-19 e la pandemia in atto non rende il lavoro semplice. Tuttavia la voglia di migliorarsi e costruire un percorso di crescita importante c'è e la sezione sta facendo di tutto per renderlo fattibile. 

I prossimi appuntamenti saranno le visite degli organi tecnici ai poli sezionali (di Pesaro, Fano e Urbino) che si svolgeranno nella seconda e terza settimana di dicembre con una piccola cena insieme per scambiarsi gli auguri di Natale. Tecnica e allenamento i due punti cardini dell'arbitro di oggi insieme al vivere a pieno la sezione come "seconda famiglia", fanno dei giovani arbitri gli uomini e le donne del domani!

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.