Assemblea elettiva sezionale - Mattia Biagini eletto a delegato sezionale

a cura della redazione
28 febbraio 2023

Si è svolta in data 27 febbraio 2023, la rituale Assemblea Elettiva Sezionale della Sezione di Pesaro per l'elezione di un delegato sezionale che, insieme al presidente di sezione, andrà a votare il presidente AIA nella prossima Assemblea Generale AIA, dopo le dimissioni del Presidente AIA Alfredo Trentalange di dicembre scorso. 

Presenti alla serata il 52% degli aventi diritto al voto ed anche alcuni associati senza diritto che hanno voluto prendere comunque parte ad un momento importante della vita associativa della sezione. Candidati alla carica di delegati gli associati Mattia Biagini, arbitro a disposizione dell'OTR e componente del consiglio direttivo sezionale, ed Aldo Paolini, osservatore alla CON PROF. Due associati che hanno portato alla sezione un momento di sano e costruttivo confronto ed idee che saranno portate alla prossima assemblea generale.

Candidato eletto, a fine dello spoglio delle schede effettuato dalla commissione elettorale composta dal presidente Saltarelli Roberto, vicepresidente Pagnetti Tomas, segretario Latuga Riccardo, scrutatori Pigliacampo Matteo e Graziosi Marco, risulta l'associato Mattia Biagini con il 61,2% dei voti validi espressi. Alla serata ha partecipato il componente del comitato regionale, designato dal presidente CRA, Rito Briglia. 

  • assemblea_elettiva1
  • assemblea_elettiva2

 

Riunione con il referente regionale AIA degli Esperti Legali, Fabio Ramadori

a cura della redazione
17 gennaio 2023

Si è svolta nella serata di lunedì 16 gennaio 2023 la prima riunione tecnica del nuovo anno solare. Ci si ritrova dopo le festività natalizie e dopo i saluti iniziali del presidente di sezione prende la parola l'ospite della serata, Fabio Ramadori della Sezione AIA di Fermo, referente regionale degli Esperi Legali. Una funzione importante, quella rivestita da tutta la Commissione Esperti Legali AIA che va a tutelare gli associati AIA, in modo gratuito, se nell'ambito delle loro funzioni di arbitro, assistente o osservatore vengono colpiti da episodi di violenza. Non solo. La Commissione si occupa anche delle normative vigenti e della loro corretta interpretazione insieme alla Commissione Esperti Amministrativi. La serata vede il relatore che, dopo una breve panoramica del lavoro nazionale e regionale svolto, si concentra sull'attenzione del referto di gara, sul ruolo dell'arbitro nell'ambito della refertazione alla giustizia sportiva ed anche alle corrette procedure da seguire in caso di violenza verbale o fisica posta in essere da altri tesserati FIGC o da non tesserati. Una serata caratterizzata dalla partecipazione di molti che valorizza il lavoro associativo che si ha in essere. Presente alla serata anche il nostro associato Omar Corvino referente AIA Sezionale per il giudice sportivo della delegazione FIGC AIA Pesaro. La serata è proseguita, dopo i rituali saluti del presidente di sezione Foscoli, in un locale pesarese per un momento di convivialità. 

A Pesaro il primo dei due appuntamenti col CRA Marche: un punto della situazione nella fase calda dei campionati

di Riccardo Spendolini, AE OTS
10 dicembre 2022

Un appuntamento con l’AIA sul territorio. Quella incarnata dal CRA Marche, dal suo presidente Riccardo Piccioni (Jesi) e dai collaboratori che, tra presenza e lavoro costante, contribuiscono alla crescita di tutti gli associati marchigiani. Martedì 6 dicembre la sezione di Pesaro ha ospitato il primo dei due incontri col massimo organo regionale. Ed è stata un’occasione per fare il punto della situazione, prima associativo, poi tecnico. Per compattarsi in vista della fase centrale dei campionati, da approcciare col livello massimo di concentrazione e attenzione. Importanti sono stati i contributi del vicepresidente e componente assistenti Nicola Nicoletti (Macerata), del componente calcio a 5 Paolo Giammarchi (Ancona) e del componente osservatori Rito Briglia (Pesaro), tutti e tre focalizzati sull’analisi di filmati di gare del territorio regionale, tra Dogso, condotta violenta, collaborazione con gli assistenti, importanza della preparazione atletica e gestione corretta del body language. Davanti alla folta platea degli arbitri pesaresi sono intervenuti anche la segretaria nonché referente dell’Osservatorio sulla Violenza Eleonora Giampieri (Jesi), il componente di 1° categoria Cristian Cudini (Fermo), il componente calcio a 5 Fabio Passarini (Macerata) e il componente osservatori Gianluca Racchi (Ancona). "Assenti giustificati" il componente di 2° categoria/SGS/femminile Henry Gullini (Fermo) e il componente amministrativo Alessandro Masini (Jesi) che hanno portato i loro saluti dai componenti presenti. Fondamentale, infine, è stato il contributo del collaboratore tecnico Giacomo Pompei Poentini (Pesaro). 

 

Buon Natale e Felice 2023!

Ricorrono, come ogni anno le festività Natalizie. Un breve periodo che solitamente si dedica ad una pausa di riposo, allo stare in famiglia, al rivedere amici e parenti. Un momento in cui, probabilmente, si ha maggiore consapevolezza del tempo che scorre: nella nostra Sezione vediamo arbitri che crescono e maturano, associati che continuano a tenere abbracciata la vita associativa e la sezione, colleghi che ogni fine settimana cercano di dare il meglio di sè per far si che i campionati si svolgano nel maggior rispetto di regole.

Arriviamo ad un Natale ed ad un Nuovo Anno 2023 con alle spalle (forse) pandemia, guerra e crisi economica. Sicuramente tutte le nostre famiglie parlano di questo ma altrettanto sicuramente ci fa piacere vedere luci di festa che caratterizzano questo periodo, come a voler dire di "lasciare da parte" i problemi e di vedere "la speranza".

La narrazione del tempo e delle stagioni si "ferma" a riflettere in questo tempo natalizio anche sul significato di questa vita frenetica che abbiamo, chi più chi meno. Le società sportive hanno, fra le tante incombenze, l'attenzione alla cultura dello sport sotto ogni aspetto e per questo, lo sport in generale, ci dovrebbe aiutare a vivere meglio la nostra quotidianità.

In questo periodo, in cui anche i campionati si prendono una breve pausa, il Presidente della Sezione AIA di Pesaro Luca Foscoli, i Vicepresidenti Thomas Bonci e Gianluca Renzi, uniti all'intero Consiglio Direttivo Sezionale ed a tutti gli Associati della Sezione, augurano a tutti un sereno Santo Natale e un Nuovo Anno 2023 ricco di speranza per il futuro da estendere a tutte le famiglie. 

Sezione A.I.A. di Pesaro

Ad Acqualagna il raduno di metà campionato: il punto della situazione al giro di boa dei campionati

di Riccardo Spendolini
5 dicembre 2022

L’arbitro al centro. Nella sua crescita umana e tecnica. In una dimensione plurale, fatta di relazioni e condivisione. Sono queste le premesse che hanno dato forma al raduno del 4 dicembre della sezione di Pesaro. Un momento essenziale per fare il punto della situazione e ricaricare le pile in vista della fase centrale dei campionati. Ad aprire la giornata di lavori all’Albergo Ristorante Shine di Acqualagna (PU) ci ha pensato il presidente di sezione Luca Foscoli, che ha ricordato l’importanza di una giornata come questa, perché la “squadra” arbitrale, impiegata sui campi dalla Seconda Categoria ai Giovanissimi, ha bisogno di momenti per compattarsi e ripartire. E per autovalutarsi, come nella prima attività di giornata: la visionatura congiunta di un frammento di gara, utile a comprendere come la valutazione di un arbitro sia sfaccettata e complessa. Dopo i classici quiz tecnici e il pranzo, gli arbitri pesaresi sono tornati in aula, per poi dividersi in due gruppi, a seconda della categorie di riferimento: i primi (Seconda e Terza Categoria) sotto l’ala dell’OT Claudio Gasparini, i secondi (SGS) con l’OT Tomas Pagnetti. Per entrambi i gruppi spazio a indicazioni su organizzazione della trasferta, procedura pre-gara e riflessioni di natura tecnica. Infine, prima dei saluti finali, lezione col vicepresidente nonché AE CAN C Gianluca Renzi sull’importanza della cura dei dettagli, dalla preparazione della gara (es. studio della squadre) alla pianificazione del giorno del match.

 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.