13 marzo, un ospite d'eccezione: Gianpaolo Calvarese

di Thomas Bonci
 
ImageMartedì 13 marzo 2012 si è svolta la riunione tecnica riservata agli associati della sezione AIA di Pesaro. E’ stato gradito ospite per tale incontro, l’arbitro CAN B e amico Gianpaolo Calvarese, della sezione di Teramo. Gianpaolo, durante il dibattito avuto con la platea, ha ribadito alcuni concetti fondamentali per la carriera di un arbitro: passione, esperienza, coraggio ed impegno costante.
Per esperienza si intende una costante autocritica rispetto agli errori commessi  volta ad un miglioramento continuo.  L’esperienza si acquisisce con il passare del tempo, con un elevato numero di partite arbitrate e con l’assidua frequenza a tutti i principali momenti associativi che l’AIA offre ai suoi membri. Tutti i consigli appresi dagli associati più “anziani”, insieme al proprio bagaglio personale di esperienza, aiutano l’arbitro (e con esso: gli assistenti e l’osservatore) ad essere sempre preparato per qualsiasi situazione dovesse capitare durante una gara di una qualunque categoria.
Altra dote importante è il coraggio. Questa è una condizione di partenza, basilare per l’intera attività. In campo bisogna saper prendere tutte le decisioni che si ritengono giuste indipendentemente dalle reazioni che queste potrebbero provocare nei calciatori e nei dirigenti.
Nell’ultima parte dell’incontro, abbiamo visto e commentato i diversi filmati di partite di Serie A e B arbitrate dall’ospite. Gli associati hanno avuto modo di interagire con Gianpaolo riuscendo così a derimere situazioni complesse vissute nel campionato della massima serie, parlando così di condotta gravemente sleale, calci di rigore, fallo grave di gioco, collaborazione arbitro e assistente. Si sono trasmessi così preziosi consigli con quella voglia, energia e carica che il nostro ospite è riuscito a dare a tutti i partecipanti.
Questa serata è stata la dimostrazione che la nostra Associazione è una grande famiglia che ci unisce per l’entusiasmo e la passione che mettiamo in ogni partita, dalla serie A ai giovanissimi.

Calvarese, ospite a Pesaro

di Ilaria Cleri
 
calvarese-foscoli-delpreteAncora una volta la sezione pesarese ha avuto il grande piacere di ospitare un arbitro nazionale; martedì 13 marzo, infatti, ospite d'onore della serata è stato l'arbitro CAN B Gianpaolo Calvarese. Giunto appositamente da Teramo per onorare l’invito del presidente Massimo Del Prete, l'illustre ospite si è dimostrato un ottimo relatore intrattenendo gli associati pesaresi, accorsi numerosi per l’occasione, i quali hanno potuto conoscere da vicino un arbitro di livello nazionale, ma in primis un ragazzo molto semplice e umile che ci ha portato le sue esperienze arbitrali.
Dopo aver tracciato un breve excursus sulla sua carriera arbitrale fatta di aneddoti, sensazioni e modi diversi di vivere la gara, il fischietto abruzzese ha intrattenuto per più di un'ora la platea con una vivace ed appassionante lezione tecnica, focalizzando la propria attenzione su alcuni aspetti tecnici, supportati poi anche dalla visione di alcuni filmati, e su alcuni aspetti riguardanti la figura dell'arbitro in generale, quali personalità, postura e conoscenza del regolamento.
Inoltre Gianpaolo ci ha ricordato come sia fondamentale credere in se stessi e nei propri mezzi, ricercando sempre un'ottima condizione atletica, fondamentale nel calcio moderno, poiché, fin dalle categorie regionali, le gare sono seguite sempre più da mass media, rimarcando in questo modo come sia evoluto il calcio negli ultimi anni e come, di conseguenza, si deve evolvere l'arbitro per stare "sempre un passo avanti" coi tempi. L'arbitro, infatti,  viene continuamente giudicato dall'esterno, ha proseguito poi il nostro ospite, perciò noi dobbiamo sempre essere fermi e decisi nelle decisioni che prendiamo, ma sempre consapevoli della nostra umanità e quindi della possibilità di sbagliare.
Infine non sono mancate le domande e le curiosità da parte dei presenti, ai quali Gianpaolo ha risposto con grande eleganza e simpatia, dimostrando in questo modo non solo le sue doti di arbitro, ma anche di relatore. Riunione che certamente contribuirà ad arricchire il bagaglio tecnico, umano e professionale degli arbitri pesaresi, che ancora una volta hanno potuto assistere ad una riunione di grande spessore.
 

RIUNIONE TECNICA OBBLIGATORIA RISERVATA AD ARBITRI O.T.S - LUNEDI' 5 MARZO ORE 18.45

Dopo il "fermo causa neve" dei campionati e dopo la ripresa dei campionati, riprende anche l'attività associativa della sezione. 
Si ricorda quindi la riunione tecnica obbligatoria riservata ad arbitri appartenenti all'organico sezionale (e quindi anche ai nuovi 11 colleghi che hanno superato l'esame a dicembre scorso) di lunedì 5 marzo p.v. alle ore 18.45.
Si prega di partecipare, l'eventuale assenza va comunicata al presidente di sezione. 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.