Un raduno da... Serie A - Sezioni di Pesaro e Arezzo

di Thomas Bonci, AE OTR

ImagePassione, divertimento e motivazione. Sono queste le parole che possono descrivere, nel migliore dei modi, l’esperienza del raduno pre-campionato 2012/2013 organizzato dalla sezione AIA di Pesaro, insieme agli amici e colleghi di Arezzo, proprio nella città aretina. Il nuovo Presidente sezionale, Luca Foscoli, ha voluto dare continuità al percorso intrapreso dal predecessore, Massimo Del Prete, nel svolgere il raduno insieme alla sezione toscana. Le due sezioni, ormai da quattro anni, sono legate da un intenso rapporto di collaborazione e fiducia che si ripercuote, poi, positivamente sugli associati. Infatti, il successo dell’iniziativa lo si può notare da diversi fattori: tante adesioni e crescente aumento delle iniziative volte alla crescita tecnica e umana dei giovani arbitri.

Il raduno è stato un’occasione per illustrare le principali novità della circolare n. 1 del Regolamento del Calcio, insieme a Katia Senesi, componente del Settore Tecnico Arbitrale. Lo stesso giorno si sono svolti anche i quiz tecnici (con la nuova modalità vero/falso) e i test atletici (con il consueto Yo/Yo test). Gli associati arentini e pesaresi si sono dimostrati all’altezza in entrambe le prove!

Tra le altre attività organizzate, i Presidenti delle rispettive sezioni (Luca Foscoli di Pesaro e Giancarlo Chiappini di Arezzo) hanno illustrato, con l’ausilio di filmati estrapolati dalle partite dei campionati provinciali, le disposizioni tecniche (uguali dalla serie A ai giovanissimi) che gli arbitri devono rispettare in campo ogni fine settimana. Sono state spiegate anche le novità di “Sinfonia4you” (da ottobre/novembre questo sistema sarà in grado di gestire anche la parte tecnica di tutti gli associati) nonché le modalità di compilazione e invio del referto di gara agli organi federali competenti.

Per quanto concerne la parte atletica, significativo è stato l’allenamento sul campo, coordinato dall’arbitro CAN D Andrea Mei, dove si è fatto attenzione allo spostamento che l’arbitro deve tenere durante la gara e il posizionamento dello stesso nei calci da fermo.

Ad arricchire il parterre degli illustri ospiti presenti al raduno, oltre a Katia Senesi citata in precedenza, abbiamo da ricordare i Presidenti CRA Marche e Toscana (rispettivamente: Gustavo Malascorta e Matteo Trefoloni), Sauro Cerofolini (Vice Commissario CAN D), Ciro Camerota (Vice Commissario CAI), Carlo Polci (Viceresponsabile SIN) e Ferdinando Lisandrelli (Preparatore Atletico alla CAN A nonché componente del Settore Tecnico).

Il raduno pre-campionato si conferma un appuntamento importantissimo della vita arbitrale di ciascun associato poiché in grado di trasmettere, attraverso gli occhi sempre attenti e ricchi di passione dei giovanissimi arbitri, la carica giusta per affrontare una nuova stagione sportiva.

La qualità degli ospiti presenti, l’intensità dei lavori e le strutture dedicate al pernotto e alle diverse attività in generale di questo raduno, non hanno proprio nulla da invidiare ai raduni di Serie A. Già, proprio la Serie A che ognuno dei partecipanti sogna di raggiungere… ora spetterà a ciascuno di loro lavorando con serietà, determinazione e divertimento fare in modo che il sogno si trasformi in realtà. In bocca al lupo a tutti!

CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTOGRAFIE DEL RADUNO

Fotogallery festa di fine stagione 2011-12 - Baia Vallugola

Vengono pubblicate le foto della festa sezionale di fine stagione sportiva 2011-12 del 30 giugno 2012 di Baia Vallugola, Ristorante "Il Falco". Ricordando così gli ottimi risultati della scorsa stagione, culminati con la visita del presidente nazionale Marcello Nicchi alla nostra festa, si rientra nel vivo dei campionati della nuova stagione sportiva. Un in bocca al lupo a tutti con l'auspicio di raggiungere i risultati prefissati da ciascuno.

VEDI LE FOTO

Dove fuggi?! Dai vieni a fare l'arbitro che ti diverti!

a cura della redazione
Image"Dove fuggi?! Dai vieni a fare l'arbitro che ti diverti!". E' questo il titolo delle locandine del corso arbitri 2012. Anche quest'anno la sezione AIA di Pesaro cerca nuovi giovani arbitri attraverso l'affissione delle locandine nelle scuole, associazioni giovanili, scuole calcio ed istituzioni della zona. Restano, comunque, molto importanti anche il passa-parola tra coloro che sono già arbitri e coloro che potrebbero diventarlo, nonché l'adozione di iniziative ad hoc (come la presenza degli stand degli arbitri nelle fiere e mercati di Fano e Pesaro o gli incontri nelle scuole e società sportive).
Il corso arbitri dà diritto, una volta superato un piccolo esame finale, alla tessera per vedere gratuitamente tutte le partite organizzate dalla FIGC nel territorio nazionale (compresa Serie A e partite della Nazionale Italana), al credito formativo per gli studenti oltre al rimborso spese al termine di ogni partita arbitrata.
L'AIA è una grande Associazione fatta di uomini e donne che condivdono una passione e gli ideali di giustizia e lealtà. Essere arbitri significa poter continuare a vivere, seppur in un'altra ottica, il fantastico mondo del calcio!!
Che aspetti? Iscriviti al corso arbitri. Per info: clicca nella voce "Corso Arbitri" nel menù di sinistra, manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contatta la sezione!
Locandina a cura di Tommaso Curzi  

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.