di Ciro Santoro
AA OTR
Referente comunicazione sezionale

15 gennaio 2025
La Sezione AIA di Pesaro, nella giornata del 13 gennaio,  ha avuto l'onore di accogliere la visita del CRA Marche. La commissione, guidata dal Presidente regionale Riccardo Piccioni e composta da Cristian Cudini, Luigi Lucchetti, Henry Gullini, Eleonora Giampieri, Simone Teodori e il nostro associato Giacomo Pompei Poentini è arrivata presso la sede sezionale nel pomeriggio per intrattenere colloqui individuali con tutti gli arbitri, assistenti, osservatori e arbitri futsal della sezione in organico regionale. Un momento di scambio diretto di consigli e prospettive per fare il punto individuale della prima parte dei campionati e per condurre al meglio la seconda ed importante parte dei campionati regionali.
A seguire, presso la sala polivalente di Gimarra, si è svolta la riunione tecnica. 
La serata è stata introdotta dai saluti istituzionali del Presidente sezionale Luca Foscoli, che ha sottolineato l'importanza della visita per rafforzare il legame tra la Sezione e il CRA, e del Presidente regionale Riccardo Piccioni, il quale ha ribadito il valore della formazione continua per gli arbitri. Ha ringraziato la sezione per il folto numero dei presenti.
Il momento clou della serata è stato la sessione interattiva curata dalla commissione regionale. Davanti a una platea gremita di circa 150 associati, sono stati proiettati filmati tecnici che illustravano situazioni di gioco complesse. Gli arbitri in forza all'organico sezionale sono stati invitati a esprimere le loro opinioni ed a proporre soluzioni sui casi presentati, generando un vivace dibattito e favorendo un confronto diretto sulle decisioni tecniche e disciplinari.
Da sottolineare anche la presentazione dei nuovi 22 associati che sono entrati a far parte della sezione a dicembre scorso e che per la prima volta partecipavano ad una riunione tecnica collettiva con tutti gli associati della sezione.
Questi momenti di confronto sono fondamentali per la crescita di ogni arbitro” ha dichiarato Piccioni, “Il nostro obiettivo è fornire strumenti utili per affrontare al meglio le sfide che ogni gara ci pone”.
I partecipanti hanno apprezzato l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti regionali e di riflettere sulle tematiche tecniche affrontate. Ancora una volta, l’evento ha sottolineato il valore della condivisione e della formazione all’interno della nostra associazione.
La serata si è poi conclusa con un momento conviviale in un ristorante fanese.

  • IMG-20250114-WA0020
  • IMG-20250114-WA0026
  • IMG-20250114-WA0028
  • IMG-20250114-WA0032

Il Presidente di Sezione Luca Foscoli, il Vicepresidente Thomas Bonci, uniti ai Consiglieri e Collaboratori di Sezione, augurano a tutti gli associati della Sezione A.I.A. di Pesaro un Natale ricco di speranza e di pace. 

Estendono gli auguri alla Federazione Italiana Giuoco Calcio nelle sue estensioni regionali e provinciali, così come a tutte le società di calcio, atleti, tecnici e dirigenti. 

Questo periodo Natalizio sia momento di pausa nelle nostre e vostre famiglie, di spensieratezza e di gioia per poi riprendere il via dei nostri campionati nella speranza e certezza che l'unica vincita possibile sia quello dello Sport come aggregatore di persone e di condivisione di progetti di vita concreti e improntati sul dialogo, la lealtà e il sano agonismo. 

Auguri a tutti!

di Ciro Santoro, AE OTR
Referente Comunicazione e Social
13 novembre 2024

Nella sede della sezione AIA di Pesaro, gremita da oltre cento associati presenti, si è svolta l’assemblea elettiva sezionale per il quadriennio olimpico 2024-2028. Unico candidato alla carica il presidente uscente Luca Foscoli che gli elettori hanno riconfermato per il quarto mandato con il 92,3% dei voti validi espressi. Un risultato importante che vede una sezione in linea con i dettami del gruppo dirigenziale e che si sente unita al suo presidente. Temi ricorrenti, nel programma esposto, che parla di reclutamento, formazione a tutto tondo, convenzioni specifiche, poli atletici, interazione con società sportive, comuni del territorio, scuole e università, puntano a rendere, secondo Foscoli, la sezione AIA punto di riferimento per i giovani che vi partecipano. La “persona” al centro del progetto prima del ruolo e delle funzioni proprie dell’arbitraggio sono, per il presidente riconfermato,  punto di partenza determinante per poi costruire, attorno, tutto il progetto-arbitro. Nel suo discorso di presentazione del programma, più volte viene ribadita l’importanza dell’appartenenza e dell’associazionismo quali punti di forza per poi crescere e progettare insieme il futuro. Con questo risultato la Sezione AIA di Pesaro ha, nella sua storia, per la prima volta un presidente che supera i 12 anni nel ruolo. Foscoli è arbitro benemerito dal 2022, insignito della stella di bronzo al merito sportivo CONI per dirigenti nel 2020. 
<<Mi attende un nuovo quadriennio che, mi auguro, sarà ricco di soddisfazioni. Il risultato raggiunto questa sera è sopra le aspettative, segno di vicinanza da parte di tutti gli associati ma anche di condivisione di intenti. Stare con i giovani è importante perché si rinnovano sfide e si creano ponti fra generazioni. In questi anni ho visto ragazzi diventare adulti, studenti diventare dirigenti, giovani arbitri riuscire a calcare campi importanti. In una società dove mancano,a volte, punti di riferimento, credo che le sezioni AIA siano punti importanti di ritrovo. A volte si dice che i giovani non si mettono in gioco, la sezione diventa per il giovane arbitro anche una sfida in tal senso e questo è ciò che i genitori apprezzano di più, vedere il proprio figlio che diventa più diligente nelle cose che fa, più attento alle scelte. Questi sono i “dietro le quinte” che agli occhi di società e tifosi non si vedono dell'arbitro che corre su un terreno di gioco ma questo, probabilmente, è ciò che mi fa stare, in questo ruolo, sempre con rinnovato entusiasmo e voglia di costruire. Grazie a tutti gli associati per la fiducia e la vicinanza.>> sono le parole del presidente al termine dello scrutinio capitanato dal presidente dell’assemblea Roberto Saltarelli che, con il decretare l’elezione scioglie l’assemblea. Presente, ai lavori assembleari, il Presidente del CRA Marche Riccardo Piccioni. 

dal sito www.aia-figc.it
14 dicembre 2024

Antonio Zappi è il nuovo Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri. La sua proclamazione è avvenuta al termine dell'Assemblea Generale che si è svolta oggi a Roma. 

Di seguito la composizione della Presidenza AIA e del Comitato Nazionale:

Presidente AIA - Antonio Zappi

Vicepresidente Vicario AIA - Francesco Massini

Vicepresidente AIA - Michele Affinito

Comitato nazionale AIA: Marinella Caissutti, Valentina Finzi, Valentina Garoffolo, Emanuele Marchesi, Pierpaolo Perrone e Marcello Terzo.

In apertura di Assemblea, poco prima di un saluto da parte del Presidente della FIGC Gabriele Gravina, è stato proiettato un video che ha ripercorso i momenti salienti della Presidenza guidata da Carlo Pacifici.

4 novembre 2024

Continuano le riunioni tecniche della sezione di Pesaro utili per la formazione continua degli arbitri della nostra provincia. Relatore della serata il nostro associato Rito Briglia che, per la seconda stagione consecutiva, ricopre l'incarico di vicecommissario della Commissione Nazionale Osservatori Professionisti (CON PROF) che si occupa della formazione e designazione degli osservatori arbitrali per le gare di Serie C, B e A.

Rito ha tenuto la platea "attaccata alla sedia" per oltre un'ora approfondendo le diverse dinamiche di falli negligenti, imprudenti e fatti con vigoria sproporzionata con l'attenta analisi delle situazioni di gioco e di come si può dare lettura non solo all'episodio in sè ma soprattutto all'intera azione e contesto gara in cui questo accade. 

Si scoprono così gli eventi che il calciatore prepara ed i possibili scenari che l'arbitro deve individuare per rendere il gioco fluido, non subire proteste, far rimanere la gara nei binari del sano agonismo. 

Diverse le domande che ne sono scaturite ed alle quali il nostro collega Rito ha cercato di dare risposta concreta ed utile per la crescita dei presenti. 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.