Una settimana da... internazionale!

Imagedi Mila Della Dora, AA CAN PRO
 
18 giugno 2013 ore 13:15 Aerporto “F.Fellini”, Ancona, squilla il telefono, Stefano Farina (Commissari CAN PRO)...mi comunica che sono designata dall'01 all'08 Agosto 2013 in Ucraina per la “First Qualifying Round UEFA European Women's Under-17 “... Chiudo il Telefono ed ancora non ci posso credere...più si avvicina la partenza più realizzo che è tutto vero. Eccoci a Lviv (Ucraina) in compagnia di Graziella (Arbitro per l'Italia), due colleghe ucraine, due scozzesi, due macedoni, la Delegata UEFA armena, due Osservatori Arbitrali (francese, greca) e ovviamente la sottoscritta. Il TEAM è al completo !!!
 
Il 2 agosto mi attende la prima partita, il 4 e il 7 agosto le successive. E' tutto pronto per scendere in campo...pure l'emozione...unica e indescrivibile. Erano 30°C ed avevo la “pelle d'oca “. Per me è stata una settimana di “crescita” arbitrale, in campo e fuori. Non finirò mai di ringraziare  chi mi ha dato la possibilità di vivere questa esperienza, coloro che mi sono stati vicino con il cuore e la mente...Grazie!

Ed ora avanti con la nuova stagione sportiva : allenamento, sudore, determinazione, grinta,  costanza e ....NON SMETTERE MAI DI SOGNAREEEEEEEEEE !!!
 
 

Dal Questore di Pesaro-Urbino 5 DASPO

Il Questore di Pesaro e Urbino dr. Felice La Gala ha emesso cinque DASPO (provvedimenti di divieto di ingresso a luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive). Tutti ai danni del Borgo Pace dopo i fatti avvenuti l'11 maggio scorso al termine della partita valida per la Seconda Categoria Marche Borgo Pace - Schieti. Due giocatori, l'allenatore, un dirigente e un tifoso (denunciato quest'ultimo per il reato di scavalcamento e invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive). Le persone della società Borgo Pace avevano aggredito l'arbitro, colpendolo e spintonandolo fino a quando, solo con l'aiuto della squadra ospite, era riuscito a rifugiarsi nello spogliatoio, dove però è stato raggiunto dal tifoso. Le cinque persone sanzionate non potranno mettere piede negli stadi. Tratto da questure.poliziadistato.it

Raduno di inizio stagione 4-7 settembre 2013

a cura della redazione
 
Appena conclusa una stagione sportiva… si riparte subito per la nuova avventura della stagione 2013/2014!! E ovviamente non si poteva non iniziare con il consueto raduno sezionale che quest’anno si terrà a Peglio (PU) da mercoledì 4 a sabato 7 settembre 2013 (arrivo per il pranzo di mercoledì e rientro dopo la colazione di sabato).

ImageIl raduno di inizio campionato rappresenta una importante occasione per approfondire e analizzare le novità della circolare n. 1, le disposizioni dell’organo tecnico sezionale nonché per effettuare i quiz tecnici e atletici. Tutto ciò insieme agli ospiti del Settore Tecnico Nazionale ed altri colleghi nazionali che contribuiranno ad accrescere la carica e l’entusiasmo necessari per affrontare la meglio la stagione che verrà.

Grande attenzione sarà rivolta anche all’aspetto tattico: si terranno allenamenti sul campo mirati a posizionamenti e spostamenti nell’ottica che l’arbitro debba essere sempre nel posto giusto e al momento giusto durante lo svolgimento della gara.

Non mancheranno, infine, i momenti di relax e le attività associative che da sempre rendono uniche questo tipo di esperienze.

La struttura scelta per il pernotto degli arbitri pesaresi è l’Hotel “Balcone sul Metauro”, dotato dei migliori servizi, tra i quali: piscina, campo sportivo polivalente, bar e tanto altro. Per informazioni sull’albergo, fare riferimento al seguente indirizzo web: www.balconesulmetauro.com .

Mi raccomando… non mancare a questo evento! Invia la tua adesione all’indirizzo mail della sezione entro e non oltre il 31 luglio 2013. Eventuali ulteriori informazioni di carattere organizzativo e logistico verranno comunicate via mail.
 
Nella foto: visione panoramica della struttura alberghiera, sede del raduno.
 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.