Buon Natale e Felice 2015!

ImageCari Associati,

in questo cammino che ci unisce come appartenenti tutti ad una stessa Associazione, il Natale e' un momento particolare e intimo per tutti e per ciascuno, in cui ci si ferma un po' a riflettere su cio' che si vive ogni giorno.
Siamo abituati a guardare troppo spesso a cio' che ci rattrista piuttosto a cio' che ci rende gioia, in una societa' che non aiuta certo ad essere ottimisti.
In questo contesto vi giunga da parte mia un augurio di un Natale in cui "gustare" il senso e la bellezza di cio' che siamo. Il "Gustare" e' il sentire con la bocca il sapore del cibo ma e' anche una conoscenza intima come quella di un bambino che conosce la propria mamma anzitutto attraverso la dolcezza del latte prima ancora di metterla a fuoco con gli occhi. Quando la "vedra'", lo sguardo non sara' neutro o estraneo a cio' che ha gustato, bensi' gia' colmo del sapore dell'affetto e della gratitudine. Uno sguardo grato vede diversamente, vede anche l'invisibile, perche' potenziato dall'amore.
Auguri a tutti di un Natale che gusta e vede cio' che veramente siamo... non solo arbitri ma molto di piu'!

Buon Natale.

Il Presidente
Luca Foscoli

Riunione tecnica con l'arbitro internazionale Daniele Orsato

a cura della redazione
LImageo scorso 3 dicembre è stata una giornata da incorniciare per la Sezione di Pesaro che ha avuto il piacere di ospitare l’arbitro CAN A, nonché Internazionale, Daniele Orsato. Quest’anno il sorteggio per l’assegnazione degli ospiti nazionali ha sorriso alla nostra sezione con uno dei migliori arbitri del massimo campionato. L’incontro è avvenuto nel tardo pomeriggio presso la pista di atletica “Zengarini” di Fano, dove tutti gli arbitri in attività hanno potuto svolgere una
seduta di allenamento direttamente al fianco di Orsato, sotto la guida del preparatore atletico nazionale Giuliano Compagnucci. Per l’occasione sono stati riuniti i tre poli atletici dislocati nella provincia, al fine di formare un grande team con una cinquantina di arbitri ed assistenti, in cui la voglia di fare gruppo e l’entusiasmo hanno caratterizzato la seduta atletica.
Successivamente, si è passati alla parte didattica presso la sede della Delegazione Provinciale FIGC, dove Orsato ha tenuto una vera e proprio lectio magistralis, frutto di una grande personalità e capacità di relazionarsi. Il clima è quello delle grandi occasioni con una platea gremita e la presenza di illustri ospiti provenienti dalle varie sezioni marchigiane che hanno impreziosito la serata: l’assistente CAN A Nicola Nicoletti, l’osservatore CAN A Guido Corradetti, l’arbitro CAN B Juan Luca Sacchi, i Presidenti Andrea Fugante di Macerata e Davide Sabbatini di Ancona, nonché i Componenti del Settore Tecnico Carlo Ridolfi e Massimo Del Prete. A questi vanno aggiunti i 22 arbitri neo immessi a seguito dell’ultimo corso. A fare gli onori di casa il Presidente Luca Foscoli, che si è detto entusiasta nel poter ricevere un ospite di questo calibro perché non può che essere un motivo di crescita per l’intera Sezione. Dopo un breve filmato introduttivo che ripercorreva il curriculum arbitrale dell’illustre ospite, la parola di benvenuto è passata all’osservatore pesarese CAN A Vittorio Ceccarini, che lo ha definito come “una persona che non simula, come appare in campo tale è nella vita quotidiana, dalla personalità spiccata e dal carattere determinato; possiede tutti i tratti umani del grande arbitro”. Era, infatti, un lontano Fermana – Taranto di C1 dove Ceccarini visionava per la prima volta Orsato, intuendone già da quella gara grandi potenzialità e capacità arbitrali che lo avrebbero portato poi a calcare i palcoscenici più prestigiosi d’Europa. “Grazie per questa accoglienza, sono felice di essere qui, in una serata dove ritrovo persone con cui ho condiviso tanti momenti arbitrali”, così ha esordito Daniele Orsato. Nell’incipit del suo discorso alla platea ha raccontato alcuni frammenti della sua storia arbitrale, dagli esordi a 17 anni nei campetti di Schio, passando per la scommessa di arrivare in Serie A entro i 16 anni di attività, fino alla chiamata di passaggio alla CAN A-B. E’ un Orsato a tutto tondo quello che si racconta ai presenti,  con grande eleganza e schiettezza al contempo, riuscendo a catturare l’attenzione dei presenti per oltre un’ora. “Non bisogna mai sentirsi arrivati nella vita, dice, pertanto è necessario un grande spirito di abnegazione se si vogliono raggiungere dei traguardi, per questo la fortuna va aiutata”, prosegue, “bisogna credere nei propri sogni, ma sognare da solo non basta, per questo bisogna lavorare ogni giorno con sacrificio e perseveranza affinché si possano raggiungere le mete ambite, perché nessuno mai lo farà al posto nostro”.

Leggi tutto: Riunione tecnica con l'arbitro internazionale Daniele Orsato

Mercoledì 3 dicembre riunione con l’arbitro Internazionale Daniele Orsato

ImageGrande appuntamento mercoledì 3 dicembre per tutti gli associati pesaresi. Ospite della serata sarà l’Arbitro CAN A, nonché Internazionale, Daniele Orsato della sezione di Schio.

Si ricorda il programma della giornata:

Ore 18:30 – 19:45 allenamento per arbitri ed assistenti presso la pista di atletica ‘Zengarini’ di Fano con la presenza di Daniele Orsato.

A seguire, ore 20:45, la Riunione Tecnica presso la sala della Delegazione Provinciale.

Considerata l’importanza dell’evento, ci auspichiamo la presenza di tutti gli associati.

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per ottimizzare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il tuo consenso, leggi l'informativa estesa sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro utilizzo.